Vai al contenuto

Arriva un gattino. Prepariamo insieme ciò che gli è necessario

25 aprile 2010
tags: ,

Gli accessori indispensabili

cuccioli norvegesi a Roma

Blue Lynx Ana Ivanovic

E’ importante che quando arriva un gattino in una nuova casa, trovi tutto ciò che gli è necessario.

Una cesta confortevole, un’invitante “nicchia” per gatti, dove il gattino possa sentirsi al sicuro; se ne trovano di ogni forma e colore, adatte a spazi piccoli o grandi; certamente il gatto sperimenterà vari altri posti dove dormire … per finire forse poi sul vostro letto !

Per l’alimentazione sono necessarie due ciotole, una per il cibo ed una per l’acqua. Nel nostro allevamento usiamo le fontanelle per gatti, che tramite il flusso continuo di acqua mette a disposizione del gatto acqua sempre fresca e depurata. L’acqua in movimento stimola il gatto a bere di più, e ciò per salvaguardare la sua salute, poiché spesso il gatto non beve abbastanza. Questo provoca una concentrazione dell’urina che in alcuni gatti genera problemi all’apparato urinario.

Fondamentale la lettiera, un contenitore sufficientemente profondo e munito di una palettina per rimuovere le deiezioni, riempita di sabbia, da scegliere secondo le vostre esigenze, ma soprattutto quelle del gatto, tenendo conto che i gatti non amano le sabbie “profumate” e che taluni non gradiscono le sabbie al silicato, rimanendo innato in essi il desiderio di “scavare e ricoprire”.

Tutti i gatti adorano arrampicarsi e vivere in alto. Per questo motivo è bene munirsi di un albero per gatti, che avrà anche lo scopo di venire utilizzato come graffiatoio, prevenendo danni all’interno della casa. Essendo il norvegese l’unico gatto capace di scendere girando intorno anche da una albero altissimo, sarà felice di scambiare questo divertimento con il suo amatissimo albero gatto.

Da non dimenticare qualche giochino: palline di plastica dura, finti topini. Esistono anche dei giochi di intelligenza per gatti, che ci piace raccomadare poichè stimolano lo sviluppo armonico di corpo e spirito. Tra questi, Cat Activity Fun Board, ideato da Helena Dbalý, adatto a tutti i gatti, che comprende cinque diverse attività in risposta alle esigenze del gatto di divertirsi e sfidare il proprio intelletto. È composto da cinque diversi moduli, ognuno dei quali mette alla prova l’abilità del gatto in diversi ambiti, grazie a dei compiti mirati. Oppure il Catit Design Senses Track, divertente gioco d’intelligenza per gatti, allungabile o combinabile a piacimento, ottimo per allenare la reattività e destrezza del gatto, e assecondarne l’istinto alla caccia.

Obbligatorio per il trasporto in auto del micio il trasportino; con le nuove norme, non esserne muniti può costarci un punto in meno sulla patente. E’ da utilizzare sempre nei vari spostamenti fuori casa (un viaggio, dal veterinario ecc.)

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...