Vai al contenuto

I gatti sognano ?

14 Maggio 2010

Che eleganza in un gatto che dorme P. Neruda “Il sogno del gatto”

http://cucciolinorvegesi.com

Blue Lynx Charlotte Dod

Il gatto passa quasi i due terzi della sua giornata a dormire. Gli studiosi hanno osservato che questo sonno è popolato da un gran numero di sogni, che vengono spesso “animati” da piccoli movimenti, smorfie e leggeri miagolii.

Gli studiosi hanno calcolato che un gatto di nove anni, nella sua vita è stato sveglio solamente per tre. Questo significa sei anni trascorsi tra sonni profondi, sonnellini, dormitine e pisolini; sei anni di movimenti delle zampine e delle orecchie, di arricciature di naso, sei anni di riposo e relax tra cuscini e posticini al sole. Sembra inverosimile, ma la cifra dei tre anni è stata calcolata considerando il fatto che il gatto di casa normalmente dorme circa sedici ore al giorno, il doppio rispetto al “suo umano” che si prende cura di lui.

Gli esperti hanno suddiviso il sonno dei gatti in due diverse categorie: il sonno leggero, che dura fra i dieci e i trenta minuti, e la dormita profonda e ininterrotta, che non dura più di dieci minuti, con rapidi movimenti degli occhi e scatti delle zampe. I nostri amici felini non dormono ininterrottamente come noi, ma suddividono i loro sonnellini nell’arco delle ventiquattr’ore. Da cuccioli, e in seguito in età avanzata, i gatti dormono di più, fino a raggiungere quasi l’ottanta per cento della giornata.

I gatti sognano? Gli scienziati affermano che l’attività delle onde cerebrali durante il sonno profondo è simile a quella degli umani nello stesso stadio. Durante il sonno profondo, gli occhi si muovono con brevi, rapidi movimenti e le palpebre rimangono chiuse. Durante questa fase del sonno, nota anche con la fase REM (Rapid Eye Movement- Movimento rapido dell’occhio) oltre al movimento degli occhi, il gatto sogna e lo si riscontra perché cambia la posizione del corpo, muove le zampe e le unghie, contrae i baffi, muove a scatti le orecchie e in alcuni casi miagola.

Pur non potendolo affermare con certezza, ci piace pensare che i gatti sognano …

Ci piacerebbe ancora di più sapere cosa !

Pubblicità
One Comment leave one →
  1. 20 gennaio 2015 21:25

    La gattina di mia nonna sogna sempre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...