Vai al contenuto

Arriva un gattino. Come organizzare il suo territorio

16 Maggio 2010

Un gatto non chiede, prende. Garfield

http://cucciolinorvegesi.com

Blue Lynx Chris Evert

Per vivere in armonia con il tuo gattino è fondamentale comprendere l’organizzazione del suo territorio, il suo ritmo di vita e le sue preoccupazioni di base.

Il gattino identificherà la sua casa come il suo territorio, sia che abbia a disposizione una stanza sia più metri quadrati. In ogni caso non è lo spazio che conta, ma come esso si presenta; il gatto preferisce uno spazio anche di soli 35 metri quadrati, ma perfettamente organizzato, con strutture che offrano molteplici possibilità di gioco, dove potersi arrampicare e con diversi nascondigli, piuttosto che un grande spazio privo di qualsiasi arredamento o nascondiglio.

Il gatto organizza la sua vita introno a quattro differenti aree che corrispondono alle sue attività principali: il cibo, il sonno, la pulizia ed il gioco.

Alcuni piccoli consigli possono essere utili per rispettare questa disposizione al fine di evitare la comparsa di alcuni disturbi comportamentali.

L’area dei pasti deve essere necessariamente distante dalla lettiera.

L’area dedicata al riposo potrebbe variare in funzione del sole e delle fonti di calore, che vengono ricercate come priorità dal cucciolo. E’ in uno di questi posti che andrebbe posto il suo cesto per dormire, tenendo conto che la nostra vicinanza è sempre importante.

L’area “bagno” deve essere lontana dall’area pasti ed in un luogo sempre accessibile, lontano dal passaggio.

L’area gioco deve essere certamente la più grande, poiché è quella dove il gattino vive, gioca e si rilassa. Il gattino deve avere la possibilità di giocare, correre, di arrampicarsi. Il gatto ama molto stare in alto. Se in casa non vi sono sufficienti luoghi alti e sicuri, è possibile offrire al gatto la possibilità di arrampicarsi e dormire in alto fornendogli un albero per gatti, un accessorio particolarmente utile e divertente che arricchisce l’ambiente e riesce a combinare il gioco con la necessità di farsi le unghie e l’esigenza di uno spazio tutto suo.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...