Vai al contenuto

Il Norvegese delle Foreste. Un esempio di adattamento perfetto ai climi rigidi delle foreste scandinave

26 Maggio 2010

Dio ha creato il gatto per permettere all’uomo di poter accarezzare una tigre … R. – F. Méry

http://web.mac.com/webbluelynx

Blue Lynx Andre Agassi

Il Norvegese delle Foreste è uno degli esempi più marcati di come la selezione naturale e l’adattamento al clima possano condizionare la morfologia di un essere vivente. Il freddo pungente in cui è stato costretto a vivere fin dalle sue origini, ha plasmato un gatto forte, imponente, dotato di lunghe zampe per potersi muovere agevolmente nella neve e di una cute in grado di modificare il proprio spessore a seconda delle stagioni.

Stagionale è anche il comportamento del pelo, vera meraviglia, testimone di ciò che la Natura è in grado di concepire per preservare dagli eventi circostanti le proprie creature. Se d’estate, infatti, il Norvegese è quasi completamente privo di pelo, fatta eccezione per la coda, i ciuffi sulle orecchie e tra le dita delle zampe, con il sopraggiungere dell’autunno avviene una vera e propria metamorfosi. La pelliccia si infoltisce, compare una ricca collaretta a protezione delle spalle e del collo, mentre le cosce si ricoprono di vaporose culottes. Nel frattempo, il pelo di protezione – grosso, grasso, idrorepellente e in grado di asciugarsi completamente in meno di quindici minuti, inizia ad allungarsi per arrivare, nel pieno dell’inverno, a essere almeno dieci centimetri più lungo rispetto al periodo estivo.

Tratto dalla Rivista Gatto Magazine n. 38, articolo di E. Rossi, Il Gatto delle foreste, Norvegese.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...