I cibi che fanno male ai gatti
I gatti sanno cavarsela da soli, ma a volte hanno bisogno del nostro aiuto. N. Dodnan
Ci sono alcuni cibi che sono velenosi per i gatti, ma anche un certo numero di alimenti molto comuni per gli esseri umani possono causare malattie e persino la morte se somministrati in eccesso.
Ecco un elenco dei cibi più comuni:
– dieta di sola carne: causa iperparatiroidismo secondario nutrizionale;
– cioccolata: contiene teobromina che causa vomito/diarrea, spasmi muscolari, attacchi epilettici;
– olio di fegato di merluzzo: se dato in quantità eccessive causa ipervitaminosi A e tossicità da vitamina D;
– pesce cotto: se dato in quantità eccessive causa carenza di vitamina E;
– uva, uvetta sultanina: meglio evitarle, anche se la tossicità è riportata principalemnte nei cani;
– patate verdi con i germogli: contengono solanina che causa acuti disturbi gastrointestinali;
– pomodori verdi: contengono anch’essi solanina che causa acuti disturbi gastrointestinali;
– fegato: se dato in quantità eccessive causa ipervitaminosi A;
– funghi: alcuni rapporti di intossicazione;
– cipolle, aglio, scalogno ed erba cipollina: anemia emolitica da corpi di Heinz;
– uova crude: possono causare dermatite, perdita di pelo e disfunzioni neurologiche;
– pesce crudo: carenza di vitamina B1;
– tonno: se dato come unico alimento causa una forma di osteoporosi.
Altri alimenti potenzialmente pericolosi includono:
– alcol
– mele e albicocche (gambi, noccioli, foglie)
– avocado
– lievito in polvere e bicarbonato di sodio
– ciliegie
– estratti degli agrumi
– caffè, tè e altro tipo di caffeina
– cibo per cani in grosse quantità
– sambuco
– cibi ricchi di grassi
– noci di macadamia
– latte e altri prodotti caseari (molti gatti sono intolleranti al lattosio)
– noce moscata
– pesche e prugne (gambi, noccioli, foglie)
– rabarbaro (foglie)
– sale in grosse quantità
– cibi ricchi di zucchero
– tabacco
– pasta lievitata.
Tratto da Vicky Halls, La Bibbia del gatto, L’ultima parola sul mondo felino.