L’alimentazione del gatto. Cosa sono gli alimenti complementari ?
Il cielo è nei suoi occhi. H. de Balzac
Gli alimenti complementari sono quelli che somministrati da soli non soddisfano il fabbisogno nutritivo di un gatto. Molti dei prodotti “gourmet” in realtà non soddisfano tutte le necessità nutritive del vostro gatto. I cibi complementari sono etichettati come tali e offorono precise linee guida sulla somministrazione perciò non dovrebbero esserci rischi per il vostro gatto se glieli offrite insieme ad un cibo completo e bilanciato.
Polvere o germogli di alfalfa (erba medica). L’alfalfa, una delle piante più antiche delle leguminose, è raccomandata come integratore per l’essere umano per le sue proprietà di tonico, antifungino, lassativo, diuretico, disintossicante e molto altro. Tuttavia la letteratura veterinaria la classifica come pianta tossica per i gatti. L’alfalfa contiene dei componenti che producono cianuro e possono essere distrutti solo con la cottura. I gatti non hanno la capacità di digerire sostanze vegetali crude di nessun tipo. I gatti mangiano l’erba, ma solo per procurarsi il rigurgito di materiale indigeribile o difficile da digerire, come le palle di pelo.
Lievito. Tutte le sostanze nutritive che fanno del lievito un “integratore” sono già disponibili nella carne di muscolo e organo che sono parte di una normale dieta per il gatto. Il lievito dato come integratore comincerà a fermentare nello stomaco, causando gonfiore e disagio.
Vitamina C. I gatti sintetizzano una quantità sufficiente di Vitamina C dal glucosio nel loro intestino tenue. Un’ulteriore integrazione sarebbe nociva.
Latte. Il latte di mucca ha pochissimo valore nutritivo per i gatti e porta all’aumento di peso se somministrato regolarmente. Molti gatti sono intolleranti al lattosio e bere il latte di mucca gli causerebbe diarrea o altri problemi digestivi. In commercio esiste il “latte per gatti” privo di lattosio che può essere offerto occasionalmente come “premio”.
Vitamine e minerali. Non c’è bisogno di integratori vitaminici o minerali se il vostro gatto è in salute e segue una una dieta completa e bilanciata.
Tratto da Vicky Halls, La Bibbia del gatto, L’ultima parola sul mondo felino.