Che cosa sono i ferormoni felini ?
Un utile strumento per la felicità dei gatti
What are cat pheromones?
I ferormoni sono sostanze chimiche prodotte dall’animale, e che esso utilizza per lasciare messaggi olfattivi per sè e per i suoi simili. A seconda del contesto in cui vengono utilizzati, essi recano messaggi diversi. Quando il gatto si sente minacciato, spesso aumenta le attività di marcatura – lascia in giro un numero maggiore di marchi olfattivi per rassicurarsi. Recentemente la ricerca è riuscita a sintetizzare alcune parti (o frazioni) degli odori prodotti dalle ghiandole facciali e le ha usate in situazioni diverse per studiarne l’effetto sul comportamento felino. Le secrezioni facciali del gatto possono arrivare a contenere quaranta sostanze chimiche. Tredici di queste sono comuni a tutti i gatti e, a quanto sembra, nessun individuo secerne tutte queste sostanze nello stesso tempo. Ciò sembrerebbe dare al gatto ampia facoltà di produrre molti e svariati tipi di odore. Gli studiosi hanno individuato cinque “frazioni funzionali” (classificate da F1 a F5) che ritengono avere funzioni diverse. Due di esse, F3 e F4, possono oggi essere sintetizzate. La frazione F3 è reperibile in commercio con il nome di Feliway.
Alcuni studi hanno dimostrato che utilizzare questo odore nelle case dove vi sono gatti che spruzzano può ridurre notevolmente tale comportamento. La cosa funziona con gli spruzzi di urina legati ad una reazione ansiosa, ma non a uno stato di eccitazione sessuale. I ferormoni non funzionano altrettanto bene in situazioni di vera e propria aggressione fisica tra i gatti di casa, il che potrebbe indicare che essi costituiscono una forma di aggressione passiva in una situazione di minaccia che però non si è ancora trasformata in un vero e proprio attacco. In presenza di violenza fisica, ci sarà bisogno di una qualche forma di terapia comportamentale per cercare di risolvere il problema.
Il feroromone di sintesi è stato anche impiegato per ridurre lo stress a cui il gatto è sottoposto quando viene portato in viaggio: mezz’ora prima, la sostanza viene spruzzata nel trasportino; il suo impiego è anche utile nell’ambulatorio del veterinario perchè induce l’animale a rilassarsi e facilita la visita. Il gatto sembra dunque tollerare meglio lo stress, e questo sistema può rivelarsi utile per aiutare quei soggetti che si stanno riprendendo da un intervento chirurgico o da una mallattia. Spruzzato sui mobili che sono stati graffiati, ha indotto l’animale a cercare un altro posto per tale partica – un esempio di comportamento reindirizzato anzichè soppresso.
Alcune case hanno recentemente messo in commercio, per queste sostanze, diffusori da inserire in una presa di corrente – dello stesso tipo di quelli che, liberando di continuo una sostanza profumata, vengono utilizzati per ravvivare l’aria. Anche questo sistema sembra avere funzionato e ridotto le marcature.
Si è scoperto che la frazione F4 (Felifriend) incoraggia l’animale nell’approccio con gente che non conosce e lo aiuta ad adattarsi a un ambiente nuovo: il suo impiego potrebbe perciò dimostrarsi utile per accostare una persona o una casa diversa al gatto.
Tratto da C. Bessant, Cosa vogliono i gatti, 2003