La tolettatura del gatto
Come mantenerlo bello !
The grooming of the cat. How to keep looking !
La maggior parte dei gatti trascorre una parte significativa della sua giornata a tolettarsi. I loro corpi sono incredibilmente flessibili e possono piegarsi per consentire loro di raggiungere tutte le parti del corpo con facilità. La lingua del gatto è ricoperta di papille cornee rivolte all’indietro, che si si prestano a tolettare il mantello alla perfezione e con efficacia, rimuovendo sporco e peli morti.
Nel mantello di un gatto si riscontrano tre tipi di pelo: sottopelo, pelo di copertura e pelo di guardia. La maggior parte del mantello è costituita dal sottopelo, mentre il resto è formato dal pelo di copertura; entrambi crescono in ciuffetti dai singoli follicoli. I pochi peli di guardia presenti crescono singolarmente. Alcuni gatti di razza hanno il mantello formato da diverse proporzioni di questi tre tipi di pelo, e questo li distingue dagli altri. Gran parte dei gatti domestici cambia il pelo per tutto l’anno e la toelettatura aiuta a rimuovere i peli morti, la maggior parte dei quali viene ingoiata. Questi peli si compattano e vengono evacuati oppure vomitati sotto forma di pelosa salsiccia marrone sul tappeto del salotto. Non è certo una delle più piacevoli abitudini del gatto.
La toelettatura ha diverse funzioni importanti:
– rimuove i peli morti e liscia il mantello per isolare il corpo con maggiore efficienza;
– sparge sul mantello la saliva che successivamente evapora, regolando la temperatura del corpo nei mesi caldi;
– mantiene il mantello impermeabile stimolando le ghiandole alla base dei peli;
– sparge sul mantello il sebo, che produce quando esposto alla luce, vitamina D, successivamente ingerita dal gatto;
– sparge l’odore del gatto su tutto il corpo (spesso i gatti si tolettano dopo essere stati toccati o accarezzati, in modo da sentire il sapore di ciò con cui sono venuti a contatto e ripristinare il proprio odore);
– rimuove i parassiti;
– rafforza i legami sociali quando si tolettano uno con l’altro.
I benefici di tolettare il vostro gatto
Tolettare il vostro gatto, indipendentemente dal tipo di mantello, ha un certo numero di lati positivi. Migliora il tono muscolare e stimola la pelle a produrre oli, dando al mantello una sana brillantezza. Il vostro gatto rimuoverà da solo una grossa parte di pelo morto quando si toletta, ma se prendete l’abitudine di spazzolarlo ogni giorno, in particolare quando c’è la muta, potrete rimuovere gran parte del pelo e prevenire la formazione di palle di pelo nel suo stomaco. Tolettarlo vi darà inoltre la possibilità di fare un veloce check-up, controllando le orecchie, gli occhi e la bocca e verificando l’eventuale presenza di pulci, zecche, acari dell’orecchio o rigonfiamenti sulla pelle. Tutto il processo può essere molto piacevole per entrambi e rinforzare positivamente i legami.
Cominciate da quando sono piccoli
Dovreste abituare il gattino a essere tolettato sin da quando è molto piccolo. Aumentate gradualmente il tempo che trascorrete a tolettare il vostro gattino fino a quando vi permetterà di buon grado di spazzolarlo. Alla fine il piccolo sarà più che felice di lasciarsi tolettare dappertutto, e per lui diventerà parte di una routine quotidiana. Se invece considerate la tolettatura del gatto un lavoro ingrato e faticoso, il gatto la penserà allo stesso modo. Potrebbe anche opporre resistenza, spingendovi a rimandare continuamente il momento fatidico. Se il gatto è abituato a essere “manipolato” sin da piccolo sarà anche più facile per il veterinario visitarlo, perchè l’animale saprà cosa aspettarsi e non ci saranno brutte sorprese. In questo modo le visite all’ambulatorio saranno meno stressanti sia per voi che per il gatto.
Tratto da Vicky Halls, La Bibbia del gatto, L’ultima parola sul mondo felino, 2008.
–
Trackbacks