L’importanza dell’acqua per il gatto
The importance of water for the cat
E’ essenziale dare al vostro gatto l’opportunità di bere quando lo desidera. Tuttavia posizionare l’acqua vicino al cibo potrebbe portare a malattie delle vie urinarie. Trovare l’acqua da un’altra parte rispetto al cibo è estremamanete gratificante per un gatto e dovrebbero esserci almeno due contenitori per l’acqua posizionati in punti diversi. Inoltre ad alcuni gatti non piace l’odore chimico dell’acqua di rubinetto, perciò l’acqua filtrata o bollita è preferibile.
Ci sono vari modi di fornire l’acqua ad un gatto:
– Fontane per animali domestici
Ce ne sono molte in commercio, alcune delle quali filtrano l’acqua. Hanno però bisogno di regolare manutenzione per impedire che il motore si blocchi a causa del calcare nelle zone in cui l’acqua è più dura.
– Fontane Feng shui
Anche se non sono state progettate specificatamente per i gatti possono essere ugualmente divertenti quanto le fontane per animali domestici se scegliete il tipo semplice “acqua che scorre sui sassi”.
– Ciotole di ceramica, vetro o acciaio inossidabile
Tenetele piene fino all’orlo in modo che i gatti possano bere dal bordo, ma vedere ugualemente la superficie dell’acqua. Le ciotole di plastica hanno un odore che i gatti non sopportano, quindi meglio evitarle.
Tratto da Vicky Halls, La Bibbia del gatto, L’ultima parola sul mondo felino, 2008.
Salve, mi incuriosisce molto il fatto che il tenere l’acqua vicino al cibo potrebbe facilitare malattie urinarie… In che modo?
Ho due splendide micie, una vecchietta e una bimba, il mio sogno è allargare la famiglia con un norvegese, appena lo spazio lo consentirà lo farò 🙂
Colgo l’occasione per farvi i complimenti per i vostri meravigliosi pelosoni.
Salve Lettrice,
la ringrazio per i complimenti ai miei gatti ! I norvegesi non sono solamente gatti meravigliosi, ma hanno un carattere che definirei “d’oro” ! Spero che prima o poi riuscirà a coronare il suo sogno.
Per quanto riguarda la domanda da lei posta, le rispondo per quanto mi è possibile, lasciando comunque al suo veterinario l’ultima parola.
Se vi è una sola ciotola d’acqua accanto al cibo, il gatto potrebbe non bere abbastanza. Da qui l’insorgere di malattie urinarie.
In natura quando i gatti hanno fame vanno a caccia di cibo; quando hanno sete cercano l’acqua; le due cose di rado si trovano nello stesso posto anche se noi tendiamo ad unirle.
Mi auguro di averla ancora tra noi …