Vai al contenuto

Perchè il mio gatto beve dal rubinetto ?

26 novembre 2010

Why does my cat drink from the tap?

http://cucciolinorvegesi.com

CH Arencibia de la Quebrada del Yuro, ancora cucciola, alle prese con l'acqua

La motivazione che spinge il gatto a bere non è legata alla fame, perciò molti gatti si sentono confusi quando la ciotola dell’acqua viene messa vicino a quella del mangiare.

Alcuni si adattano a questa “strana” disposizione delle cose abbastanza facilmente, ma altri rifiutano quell’acqua e cercano altre fonti più accettabili. Rubinetti, bicchieri d’acqua, vasi e acquari sono tutte potenziali fonti d’acqua per il gatto assetato, ma la soluzione migliore sarebbe fornirgli delle ciotole dedicate in ubicazioni alternative lontane dal cibo. Alcuni gatti inoltre preferiscono l’acqua corrente, perciò è possibile acquistare per loro una fontana per animali, una fonte più pratica di un rubinetto lasciato costantemente aperto.

 

Tratto da Vicky Halls, La Bibbia del gatto, l’ultima parola sul mondo felino, 2008.

Pubblicità
4 commenti leave one →
  1. 28 novembre 2010 18:11

    Anche Puxi ama bere dai rubinetti; anche se di solito beve nella sua ciotolina, quando sente che sono in bagno arriva e si piazza vicino al rubinetto, così che glielo apra. Poi magari fa solo una o due lappate, tanto per gradire e dimostrare apprezzamento… 🙂

  2. Agnes permalink
    2 dicembre 2010 12:25

    Secondo i gatti l’acqua corrente è più fresca, anche l’aria intorno è più fresca, quindi a loro piace di piu’.

  3. emanuele permalink
    20 dicembre 2010 22:52

    La mia gattina non può stare lontana dall’acqua. Quando qualcuno in casa fa il bagno, entra direttamente nella vasca.

    • 21 dicembre 2010 08:01

      E’ vero, Emanuele, i norvegesi solitamente amano l’acqua e ce ne sono alcuni che amano anche “farsi il bagno”. Questo amore per l’acqua è per cosi dire un’eredità che la natura gli ha lasciato; infatti all’occorrenza i progenitori dei gatti norvegesi attuali “pescavano” per nutrirsi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...