Vai al contenuto

Prendersi cura del proprio gatto quando si viaggia

4 dicembre 2010
tags: , ,

Taking care of your cat when you travel

Snorre e Andrea in viaggio dalla Germania

 

Lo spunto per queste riflessioni nasce dal ricordo del lungo viaggio fatto con Snorre dalla Germania a Roma: 1500 km in macchina !

Snorre è un gatto fantastico ed il suo viaggio non ha creato nessun problema (la foto parla chiaro !). Ma non è così per tutti i gatti. Per questo motivo seguono alcuni consigli della comportamentalista Vicky Halls, per chi ha neccessità di viaggiare con il proprio micio.

Ogni volta che voi viaggiate col vostro gatto avete il dovere di prendervene cura, come dice la legge: “Nessuno trasporterà animali in modo che possa causare loro lesioni o sofferenze inutili”.

Suggerimenti per ogni tipo di viaggio

– Viaggiare di notte è raccomandato, perchè il vostro gatto dovrebbe essere abituato a dormire a quell’ora. Se invece è una creatura notturna, allora meglio viaggiare di giorno.

– Dategli da mangiare solo un pasto leggero un paio d’ore prima del viaggio perchè potrebbe non sentirsi a suo agio a stomaco pieno.

– I sedativi non sono raccomandati, a meno che non siano stati prescritti specificatamente dal vostro veterinario. In quest’ultimo caso il gatto dovrà viaggiare con un certificato che specifichi che farmaco è stato usato, il dosaggio, il giorno e l’ora della somministrazione.

– Disponete delle coperte familiari nel trasportino e infilateci il gatto solo poco prima di partire. Spruzzate il trasportino con ferormoni felini sintetici mezz’ora prima per aiutare il vostro gatto a sentirsi più a suo agio in un ambiente sconosciuto.

– Assicuratevi che il trasportino sia ben chiuso e ventilato.

– Fissate il trasportino al sedile (con la cintura di sicurezza) per rimpedire eccessivi movimenti durante le frenate e l’accelerazione.

– Tenete l’acqua sempre a disposiszione per offrirla al gatto a intervalli regolari durante il viaggio.

– Se viaggiate in auto assicuratevi che il veicolo sia ben ventilato.

– Se lasciate il vostro veicolo incustodito in un qualunque momento durante il viaggio, assicuratevi che l’auto non si trovi sotto la luce diretta del sole e lasciate i finestrini parzialmente aperti.

– Se state per partire per un lungo viaggio il trasportino dovrebbe essere abbastanza grosso da ospitare una lettiera fissata alla base.

 

Tratto da Vicky Halls, La Bibbbia del gatto, L’ultima parola sul mondo felino, 2008.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...