Diete vegetariane/vegane per gatti
Vegetarian / vegan cat
Sempre più spesso si sente parlare di diete vegetariane e vegane per l’alimentazione umana. Chi pratica tali regimi alimentari spesso “estende” tale dieta anche al proprio beniamino. E’ corretto farlo ?
Vediamo cosa ne pensa il veterinario.
Girano moltissime informazioni su internet su questo argomento. Si trovano argomentazioni apparentemente molto convincenti sul perchè somministrare al gatto una dieta priva di carne con una pesante integrazione di sostanze come la taurina, che in natura si trovano nelle quantità necessarie solo nella carne.
Ci sono almeno tre case che producono cibo vegetariano e vegano per gatti. Una afferma con orgoglio che il prodotto non è “testato sugli animali”, cosa che mi preoccupa alquanto. Inutile dire che non sono membri della PFMA (la Pet Food Manufactureres Association). Cercando su internet sono rimasta sgomenta nel vedere che la famosa e sempre schietta associazione animalista PETA (People for the Ethical treatment of Animals) sostiene che chi somministra cibo preconfezionato mette in pericolo la salute dei propri animali e incoraggia attivamente una dieta vegana per i gatti.
Io suggerirei a chi si sente disturbato dalla vista e dall’odore dei prodotti a base di carne di scegliere un cibo secco. Non ripeterò mai abbastanza che la dieta vegetarina per i gatti è una scelta sbaglaita. Ciascuno ha il diritto di avere il prprio punto di vista circa il consumo della carne nella società umana, ma è estermamente irresponsabile scaricare sui gatti le nostre convinzioni. Persino la stessa Società vegetariana mette in guardia contro questo tipo di dieta. Limitiamo già abbastanza lo stile di vita dei nostri gatti: non aggiungiamo anche questa follia alla lista.
Tratto da Vicky halls, La Bibbia del gatto, L’ultima parola sul mondo felino, 2008.