Dovrei preoccuparmi se il mio gatto mastica il cartone ?
Should I be worried if my cat chew on cardboard?
I gatti si sono evoluti per uccidere e consumare la “carne intorno all’osso”, perciò i loro denti sono molto sviluppati e sono degli strumenti per perforare e tranciare molto efficaci. Molti gatti domestici mangiano cibo morbido o minuscole crocchette, e anche se è un cibo eccellente dal punto di vista nutritivo, non dà loro l’opportunità di sperimentare le sensazioni che gli darebbe fare a pezzi un topo.
Se guarderete di nascosto il vostro gatto la prossima volta mentre “mastica” una scatola di cartone, noterete che lo fa con grossi molari in fondo alla bocca. Non lo vedette con le guance gonfie che “rumina” il cartone come una mucca con l’erba, perché in realtà segue la stessa sequenza di comportamento che userebbe per tagliare carne e osso prima di inghiottire dei bocconi interi. Potrà anche aver reindirizzato il comportamento verso qualcosa che no respira, ma è comunque un’esperienza molto gratificante per quei gatti che sviluppano questa abitudine.
Gli esperti credono che la motivazione di questo comportamento sia simile a quella che spinge i gatti affetti da pica a mangiare la lana, masticare i cavi o cose del genere. Tra tutte le sostanze da masticare il cartone è la più sicura, perché si scompone abbastanza bene nello stomaco e non ci sarebbero danni se l’animale dovesse portare questo comportamento alle estreme conseguenze e ingoiare il pezzo masticato. Probabilmente è meglio sacrificare una scatola di cartone ogni tanto per compiacere il vostro gatto piuttosto che rischiare che il comportamento venga reindirizzato verso qualcosa di potenzialmente più problematico. Questo tende comunque a essere il comportamento di un gatto casalingo annoiato e spesso di un gatto di razza pura. L’opportunità di cacciare sul serio, se questa soluzione si offre, potrebbe far sparire l’abitudine.
Tratto da Vicky Halls, La Bibbia del gatto, l’ultima parola sul mondo felino, 2008.