Giocattoli … per gatti
Vicky Halls ci insegna a “costruire” giocattoli per gatti, riciclando oggetti.
Toys … for Cats. Vicky Halls teaches us to “build” toys for cats, recycling items.
Molti gatti amano i giochi di riporto e questo tipo di svago potrebbe rappresentare un’opportunità di contatto sociale oltre che di gioco. Gli elastici per capelli sono della dimensione giusta perchè un gatto possa raccoglierli e riportarli e i gattini sono particolarmente svelti ad imparare il gioco del riporto.
Non è necessario che siate voi all’altro capo di un giocattolo perchè sia divertente, perciò è importante avere tutta una serie di cose con cui il vostro gatto potrà giocare quando voi non sarete in casa. I giocattoli sono una parte importante della vita di un gatto domestico annoiato. Qualunque cosa fatta di pelliccia vera o di pelle è l’ideale per un gatto perchè fa riaffiorare in lui la pulsione primitiva del cacciatore.
La novità è la chiave per non far perdere entusiasmo al vostro gatto, perciò lasciare i suoi giocattoli in giro per tutto il giorno è controproducente. Proponete un giocattolo o due al giorno, magari nascondendoli per sollecitare il vostro gatto a scovarli, e tenete gli altri chiusi in un armadio per tirarli fuori a caso.
Poichè il riciclo degli oggetti usati è una parte importante della vita quotidiana non c’è nessun male nel riciclare i rifiuti per trasformarli in giocattoli per gatti ! Ecco i candidati perfetti:
– un pezzo di carta o un foglio di alluminio appallottolato;
– un tappo di bottiglia;
– il tappo di plastica di una bottiglia per il latte;
– il tappo di plastica di un tubo di patatine;
– il tappo di plastica di qualsiasi altra cosa;
– scatole di cartone;
– buste di carta;
– buste del supermercato (tagliate i manici per evitare che il gatto se ne vada in giro con la busta intorno al collo);
– una noce (fanno un simpatico rumore);
– un sacchetto di patatine svuotato del suo contenuto, gonfiato d’aria e sigillato con un pezzo di spago;
– carte di caramelle;
– un pezzo di nastro, un laccio delle scarpe o uno spago.
Probabilmente è meglio che questi giochi si svolgano sotto la vostra sorveglianza. Non crediate che non saranno apprezzati perchè non costano niente.
Tratto da Vicky Halls, La Bibbia del gatto, L’ultima parola sul mondo felino, 2008.