Vai al contenuto

Vai a vedere i nostri cuccioli !!

11257251_947379028640229_8259769386606038228_n

Perché i gatti amano cosi’ tanto le scatole ?

27 dicembre 2015

Qual è il migliore oggetto per stimolare il vostro gatto? Semplice, una scatola.

Laura3

Cubi Cat’s Home, bellissime “scatole” in legno, su cosedagatto.com

Che sia grande, piccola, messa a terra, su una sedia o su una libreria, è abbastanza matematico che il vostro felino vi si fionderà dentro in un batter d’occhio. Leggi tutto…

Pubblicità

E’ nato il Club dedicato al Gatto Norvegese

21 aprile 2015

11115721_927213010656831_4596218708022065597_o

E’ appena nato il N.S.I. NORSK SKOGKATT ITALIA, un Club dedicato al Gatto Norvegese delle Foreste, che si propone come punto di riferimento per allevatori, proprietari ed amanti del Gatto Norvegese delle Forese. Leggi tutto…

Perché il gatto entra nel cerchio?

30 marzo 2015

Se lo chiedono centinaia di utenti su Internet, che stanno condividendo le foto dei loro amati felini all’interno di improbabili cerchi fatti con lo scotch, fili di prolunghe elettriche, corde o vestiti, disposti sempre in maniera circolare. Donuts Tutto è iniziato con le bellissime fotografie e un video postati dall’amante dei gatti e fotografo Guermike, che sul suo blog ha mostrato, passo dopo passo, come sperimentare il bizzarro comportamento dei gatti a casa: basta prendere un po’ di scotch, disporlo sul pavimento, e formare un cerchio. In pochi secondi il micio, con grande interesse, ci si fionderà dentro e ci si siederà. PERCHE’ IL GATTO ENTRA NEL CERCHIO? Leggi tutto…

10 piante velenose per i nostri gatti (e forse non lo sai)

31 gennaio 2015
tags: ,
Gatti-ed-erbe

Blue Lynx Horacio Zeballos

Quante volte abbiamo visto un gatto masticare le foglie di qualche pianta o rosicchiare parti del tronco e del fusto?
Che siano casalinghi o che abbiano a disposizione dei grandi giardini, i nostri felini hanno l’abitudine di esplorare e assaggiare ed è quindi opportuno, per ogni proprietario responsabile che tenga alla salute del suo micio, conoscere meglio le più comuni piante velenose per i gatti, e avere anche qualche nozione di base di pronto soccorso in attesa dell’intervento del veterinario.

Abbiamo pensato quindi di occuparci di questo tema, elencando alcune fra le piante pericolose più diffuse e note, ed evidenziando sintomi e possibili rimedi all’intossicazione. Leggi tutto…

Grazie ai miei lettori del 2014 …

30 dicembre 2014

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 24.000 volte in 2014. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 9 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

La salute viene dall’acqua

8 settembre 2014

Rossa-a-coppa-piedistallo
Recenti studi medico-veterinari hanno dimostrato che dal punto di vista della salute sono da preferire le ciotole per animali rialzate da terra.

Perchè alzare le ciotole ? Alzare le ciotole da terra contribuisce al benessere dei nostri amici a quattro zampe conferendo una migliore postura, in particolare nel caso degli animali più anziani e contribuendo ad una migliore digestione.

Questa semplice precauzione è così facile e banale.

Vi segnalo che sul sito cosedagatto.com potete trovare fontanelle esclusive per gatti, tra le quali anche un modello con la ciotola rialzata, cosa che presenta molti vantaggi per i gatti, evitando problemi alla schiena e al collo.

Non avete che l’imbarazzo della scelta nei modelli e nei colori: tutte contribuiscono al benessere del gatto, invitandolo, con il gorgoglio ed il movimento dell’acqua, a bere di più.

Vengono consegnate in tutta Italia in 24 ore !

Le erbe dei gatti

5 giugno 2014

 Diverse specie di felini rimangono inebriati dopo aver mangiato o masticato foglie di alcune erbe.

Blue Lynx Gael Monfils

Blue Lynx Gael Monfils

 

Il caso più conosciuto è forse quello dei gatti e dell’”erba gattaia”, la Nepeta cataria, una comune erba, che però non va confusa con l’erba per gatti comunemente venduta nei negozi di animali, che è un insieme di graminacee, la cui masticazione induce il vomito nei gatti e ne purga l’apparato digerente.

Leggi tutto…

Attenti al filo !

3 Maggio 2014
Blue-Lynx-Eleonora

Blue-Lynx-Eleonora Sears

 

I gatti hanno un incredibile ed inspiegabile feeling con i…fili !

Fili di lana, laccetti delle buste dell’immondizia, lacci delle scarpe fanno andare letteralmente fuori di testa i nostri amici, che cominciano a giocare, saltando e contorcendosi come se si trattasse di una preda catturata !
Attenzione, però, perché il gioco con il filo è un gioco d’azzardo fra i più pericolosi !
Cosa può accadere se non facciamo attenzione ?

Leggi tutto…

Giochi per gatti “fai da te”

2 aprile 2014

Ecco tante idee a cui potrete ispirarvi per creare dei giochi per gatti fai-da-te.

 

 

Guillermo

Blue Lynx Guillermo Vilas

I gatti spesso giocano con cose semplici: una foglia presa al volo, una pallina di carta, un filo …

Con semplici materiali sempre a disposizione nelle nostre case potremo realizzare dei piccoli giochi e pupazzetti per i nostri mici. 

E con il cartoncino e il compensato potremo anche creare dei veri e propri parco-giochi per gatti, adatti anche a chi ospita più di un micio nella propria casa.

 

Leggi tutto…

Alimentazione del gatto e bisogni nutrizionali

26 febbraio 2014

di Ulrika Sörlid (in gran parte), S*Som Hund & Katt

Blue Lynx Litter F

In questo momento sto frequentando il terzo livello del corso Pawpeds, una accademia virtuale per appassionati di gatti ed allevatori.

I corsi si articolano tra dispense, tests, compiti scritti, chat e forum a cui partecipare, il tutto coronato ogni anno a fine corso da un super lavoro finale di redazione personale.

Tra i vari articoli, ne ho trovato uno, che credo sia importante divulgare e che quindi riporto in traduzione.

“E’ poco importante il tipo di cibo che date al vostro gatto – cibo secco, cibo umido, o cibo fatto in casa – ciò che è importante è che l’alimento contenga l’insieme dei bisogni del gatto e che il cibo sia ben equilibrato. Un’eccedenza o un deficit dei differenti componenti nutrizionali potrebbe  comportare un cattivo stato di salute e delle malattie. Il gatto ha ugualmente bisogno di consumare abbastanza acqua per sentirsi bene. Leggi tutto…