Vai al contenuto

Giochi per gatti “fai da te”

2 aprile 2014

Ecco tante idee a cui potrete ispirarvi per creare dei giochi per gatti fai-da-te.

 

 

Guillermo

Blue Lynx Guillermo Vilas

I gatti spesso giocano con cose semplici: una foglia presa al volo, una pallina di carta, un filo …

Con semplici materiali sempre a disposizione nelle nostre case potremo realizzare dei piccoli giochi e pupazzetti per i nostri mici. 

E con il cartoncino e il compensato potremo anche creare dei veri e propri parco-giochi per gatti, adatti anche a chi ospita più di un micio nella propria casa.

 

1) Scampoli di stoffa

 

Con degli scampoli di stoffa, un bastoncino di legno e dello spago potrete realizzare un piccolo gioco che il vostro gatto si divertirà ad inseguire. Fissate delle striscioline di stoffa ad un bastoncino, lasciando penzolare lo spago. Bastano pochi minuti. Meglio fissare bene il tutto con ago e filo.

 

giochi gatti 1

2) Topolino crochet

Chi è abile con il lavoro all’uncinetto potrà creare questo bel topolino bianco e rosa. Per facilitare la realizzazione, potrete imbottire il pupazzetto con degli scampoli di stoffa. Creando una catenella rosa darete forma alla codina e potrete formare gli occhi con dei piccoli bottoni, da fissare molto bene.

Qui il tutorial.

giochi gatto 2

3) Castello di cartoncino

I gatti amano molto arrampicarsi e nascondersi. Questo castello di cartoncino diventerà uno dei loro giochi preferiti. In alternativa potrete utilizzare del compensato, a seconda delle vostre abilità con il fai-da-te. Potrete creare un castello di cartoncino a più piani, con tanto di porticine e finestrelle.

Qui il tutorial.

giochi gatti 3

4) Topolino di stoffa

Potrete realizzare un topolino per il vostro gatto con degli scampoli di stoffa colorati, oltre che all’uncinetto. Per l’imbottitura Craftster suggerisce di utilizzare delle foglie essiccate e tritate di erba gatta. Con uno spago formerete la coda del topolino, mentre potrete ricamare i baffi, gli occhi e la bocca.

Qui il tutorial.

giochi gatti 4

5) Tappi di sughero

C’è anche chi ha pensato di realizzare dei giochi per gatti a partire dai tappi di sughero. Provate a forare i tappi di sughero con l’aiuto di una cavatappi o di un punteruolo. In questo modo potrete inserire dei nastri colorati che attireranno il vostro micio. Fate rotolare i tappi di sughero sul pavimento per il massimo divertimento.

giochi gatti 5

6) Tiragraffi

Con una vecchia rivista potrete dare vita in poche mosse ad un giocattolo per il vostro gatto, perfetto da lasciare rotolare sul pavimento o come tiragraffi. Dovrete ripiegare le pagine della rivista verso l’interno, come se fossero i petali della corolla di un fiore. Fissateli con della colla adatta alla carta.

Qui il tutorial.

giochi gatti 6

7) Rotoli di carta igienica

Ecco un gioco molto semplice da realizzare, che vi permetterà di riciclare in modo creativo i rotoli della carta igienica. Impilate i rotoli uno sull’altro in modo da creare una sorta di piramide con una base stabile. Fissateli con della colla adatta al cartoncino. Se serve, fate in modo che la base sia larga il doppio rispetto al secondo strato di rotoli.

Qui il tutorial.

giochi gatti 7

8) Feltro e rocchetti

Grazie alla realizzazione di questo gioco per gatti potrete riciclare i vecchi maglioni infeltriti e i rocchetti di filo. Altrimenti potrete rivestire i rocchetti con degli scampoli di feltro o di stoffa. Dopo aver rivestito i gomitoli, fissate bene il tessuto ai lati annodandolo con dello spago o cucendo con ago e filo.

Qui il tutorial.

giochi gatto 8

9) Scatola per giocare

Questa scatola per giocare pensata appositamente per i mici permette di stimolare la curiosità dei vostri gatti e la loro abilità nell’afferrare gli oggetti. Dovrete creare dei fori sul coperchio di una scatola (vanno bene anche le normali scatole di scarpe) e inserire al suo interno dei pupazzetti di stoffa, dei pon pon o altri piccoli giochi.

Qui il tutorial.

giochi gatti 10

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...